Le quattro zampe di un cane lavorano in modo coordinato per portarlo dal punto A al punto B, ma a volte le gambe non funzionano come dovrebbero o il sistema nervoso centrale non comunica correttamente con la testa, il corpo o le gambe. Questo fa oscillare un cane e ha problemi a muoversi. Questo movimento anormale non coordinato è chiamato atassia e ci sono tre cause generali nei cani. Sapere di più su questo movimento anormale aiuterà il proprietario di un cane a riconoscere meglio questi problemi se si verificano.

Cos’è l’atassia nei cani?

Ci sono tre cause principali di atassia che possono verificarsi nei cani, ma tutte influenzano il modo in cui un cane può muoversi.

  • Problemi di propriocezione: La propriocezione è il senso innato di sapere dove sono i tuoi arti. Una mancanza di propriocezione può provocare atassia. Questo tipo di atassia è solitamente il risultato di un problema del midollo spinale come un tumore, un disco sporgente o un problema nervoso.
  • Sindrome vestibolare: Avendo a che fare con la capacità di equilibrio di un cane, la sindrome vestibolare è il risultato di un problema all’orecchio interno o al cervello che causa vertigini e difficoltà a camminare.
  • Problemi cerebellari: Problemi cerebellari come tumori, malattie infiammatorie o difetti congeniti, si verificano nella parte del cervello chiamata cervelletto e possono causare atassia. Questa causa di atassia appare spesso come un passo esagerato o iperesteso.

Un cane ha un modo distinto di camminare e se questa normale andatura cambia improvvisamente, questo potrebbe essere un segno di atassia. A volte con l’atassia possono manifestarsi anche tremori alla testa e nistagmo (contrazioni rapide degli occhi).

L’incapacità di appoggiare correttamente un piede a terra quando si cammina è un altro segno di atassia. Ciò potrebbe far sì che un cane si metta le nocche sui piedi e trascini le dita dei piedi sul terreno. Poiché un cane con atassia ha difficoltà a sapere esattamente dove sono i suoi piedi, non è in grado di capovolgerli e camminarci sopra normalmente, quindi può causare danni ai piedi mentre raschiano a terra.

Infine, alcuni cani con atassia non si toccano le dita dei piedi, ma la posizione del piede è esagerata. Questo è simile a una persona che ha problemi di percezione della profondità o non si rende conto che c’è un passo indietro e fa un passo ampio ed esagerato per raggiungere il suolo.

Poiché l’atassia è solo un sintomo di una malattia sottostante, dovresti far esaminare il tuo cane dal tuo veterinario per escludere potenziali problemi che potrebbero causarlo.

Cause di atassia nei cani

Le cause dell’atassia variano a seconda del tipo.

  • Problemi del midollo spinale come tumori, traumi, infiammazioni, embolia e anomalie strutturali
  • Infezioni dell’orecchio interno o medio
  • Infezione delle vertebre o dei dischi
  • Malattia vestibolare
  • Ipotiroidismo
  • Trauma alla testa
  • Tumori alla testa
  • Infezioni che colpiscono il cervello o il tronco encefalico come il virus del cimurro canino
  • Infiammazione che colpisce il cervello o il tronco cerebrale
  • Carenza di tiamina
  • Tossicità del metronidazolo
  • Cambiamenti o anomalie al cervelletto
  • Anomalie della conta dei globuli rossi
  • Bassi livelli di calcio, potassio o glucosio
  • Problemi di circolazione sanguigna come malattie cardiache
  • Problemi respiratori

Trattamento dell’atassia nei cani

Il piano di trattamento per l’atassia dipende da quale sia la causa sottostante. Fornire un’alimentazione supplementare con calcio, potassio, glucosio o vitamine del gruppo B può essere giustificato per le carenze di questi nutrienti, i farmaci possono essere somministrati per tossicità, infiammazione e infezioni e altri sintomi specifici potrebbero dover essere affrontati a seconda del motivo del difficile movimenti. A volte, può anche essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere i tumori o correggere anomalie.

Oltre a trattare il motivo alla base dell’atassia, anche la riabilitazione fisica può essere giustificata per il tuo cane.

Come prevenire l’atassia nei cani

Sfortunatamente, non esiste alcun modo per garantire che l’atassia non si verifichi mai in un cane, ma è possibile ridurre la probabilità che si verifichi a causa di alcune malattie e tossicità. Prevenire le infezioni alle orecchie pulendo regolarmente le orecchie del tuo cane e tenendo i farmaci fuori dalla portata del tuo cane sono due modi per aiutare a prevenire che queste cose causino atassia in un cane.